È iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio con il n° 19025 ed è socia fondatrice della Società Italiana di Sessuologia e Psicologia, presso la quale svolge la sua attività di Psicologa e Sessuologa.
Dal 2020 è Consigliera dell’Ordine Psicologi Lazio.
Membro della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS) e dell’Associazione Sessuologi Italiani (ASI), ha conseguito nel 2014 la Certificazione di “Psico-Sessuologa Europea” (European Certified Psycho-Sexologist) – rilasciata dalla European Society for Sexual Medicine (ESSM) e dalla European Federation of Sexology (EFS) – che attesta il conseguimento di una formazione di alto livello nell’ambito della Sessuologia e della Medicina Sessuale.
Nel 2018 ha partecipato come ospite all’evento TEDxUNIPV “Eureka: join the future” con un intervento dal titolo “Il futuro della sessualità: dalla libertà del piacere al piacere di essere liberi”.
Convinta dell’importanza di promuovere una cultura corretta del benessere psicologico dell’individuo, si occupa da anni di formazione e divulgazione scientifico/mediatica su tematiche di diversa natura. In particolare:
- Collabora con l’Ordine degli Psicologi del Lazio anche come Blogger del Blog “Sessual-mente parlando” e come Esperta dell’Area Sessualità;
- È responsabile del servizio “L’esperta risponde” – area psicologica e sessuologica – per il portale Assoendometriosi.it;
- Conduce corsi di formazione in sessuologia presso la piattaforma “Formazione Continua in Psicologia“;
- È membro del Comitato di Redazione del Portale di Informazione “Sessuologo.it”;
- Svolge da anni attività di ricerca in numerosi ambiti della sessuologia e della psicologia, pubblicando su riviste scientifiche di settore quali: Vision Pro, Sexologies, Rivista di Sessuologia Clinica, Rivista di Sessuologia;
- Ha contribuito alla stesura di capitoli per manuali di settore tra i quali “The Syllabus of Clinical Sexology”
- Collabora con diverse testate giornalistiche tra le quali: Repubblica, SuperAbile, Ok Salute, D-Repubblica, Wired, etc.;
- Interviene come relatrice a convegni e seminari organizzati da enti e associazioni su tematiche legate al benessere sessuale e affettivo dell’individuo e della coppia.
In passato ha collaborato con i seguenti enti:
- Ordine degli Psicologi del Lazio in qualità di Segretaria della Consulta dei Giovani Psicologi, dei Dottori in Tecniche Psicologiche e dei Laureati in Psicologia;
- Commissione “Organizzazione dello studio professionale” dell’ODCEC (Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma) in qualità di formatrice e Membro Esterno;
- Cattedra di “Psicologia Clinica dello Sviluppo Sessuale”, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia, Università “Sapienza” di Roma in qualità di ricercatrice;
- European Federation of Sexology (EFS) in qualità di coordinatrice della Youth Initiative Committee;
- Servizio di consulenza psico-sessuologica del Policlinico Umberto I di Roma e Dipartimento di Scienze Ginecologico-Ostetriche e Scienze Urologiche dell’Università “Sapienza” di Roma – ambulatorio “Laparoscopia, endometriosi e dolore pelvico”, in qualità di operatrice.
Partendo dal presupposto che ogni individuo è un’unità mente-corpo inscindibile, la sua pratica clinica si ispira ad un approccio psico-corporeo, che risulta essere estremamente efficace nei casi in cui i processi di somatizzazione sono centrali nel vissuto emotivo del soggetto. Tale modello si propone, quindi, di promuovere un’integrazione consapevole di mente e corpo, focalizzandosi tanto sugli aspetti psichici quanto sulle loro manifestazioni corporee.